da Veronica Morlacchi | Nov 9, 2020 | Cose in custodia (e non...), Focus
Attenzione a dove guardiamo e a dove mettiamo i piedi! Un signore, a causa di un cordolo di cemento destinato a delimitare un contenitore di rifiuti in una via del centro cittadino nel quale egli si era trovato a passare, cadeva e subiva dei danni. Ritenendo vi fosse...
da Ludovica Padovese | Feb 5, 2020 | Cose in custodia (e non...), Focus
I danni patiti dal condomino a seguito della caduta per la presenza, nel cortile del condominio, di un dissuasore di parcheggio, seppur non segnalato, non sono risarcibili se il danneggiato, con l’adozione di cautele ragionevoli, avrebbe potuto evitare la caduta. La...
da Veronica Morlacchi | Ott 19, 2018 | Cose in custodia (e non...), Focus
Sul tema del risarcimento dei danni da immissioni illecite di fumi e odori, si è, di recente, pronunciata la Corte di Cassazione, con l’ordinanza del 1 ottobre 2018, n. 23754, all’esito di un giudizio iniziato da due Signore, proprietarie di un appartamento...
da Veronica Morlacchi | Giu 15, 2018 | Cose in custodia (e non...), Focus
Con la sentenza n. 14800 del 7 giugno 2018 la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un uomo, che chiedeva il risarcimento dei danni subiti dalla sua autovettura derivanti da un incendio propagatosi da un altro veicolo , parcheggiato in prossimità del suo. La...
da Veronica Morlacchi | Mar 20, 2018 | Cose in custodia (e non...), Focus
La Corte di Cassazione si è occupata recentemente, ancora una volta, con la sentenza del 13 Marzo 2018 n. 6034, di un caso di responsabilità civile a carico di un Comune per i danni subiti da uno sfortunato ciclista a seguito di una caduta causata da una buca...
da Veronica Morlacchi | Mar 9, 2018 | Cose in custodia (e non...), Focus
Il proprietario di un immobile non risponde dei danni provocati dal conduttore per le immissioni sonore intollerabili. Così si è pronunciata la Corte di Cassazione, con l’ordinanza depositata il 1 marzo 2018, n.4908, all’esito di un giudizio promosso da alcuni...