da Veronica Morlacchi | Feb 3, 2021 | Focus, Impresa
E’ nullo il mutuo fondiario contratto da un’impresa con una banca quando è stato superato il limite di finanziabilità previsto dall’art. 38 comma 2 Testo Unico Bancario (TUB – D.Lgs.385/93), c.d. sovrafinanziamento. L’occasione per ricordare il principio viene da una...
da Veronica Morlacchi | Gen 8, 2021 | Impresa, Internet e ambiente IT
I PROTAGONISTI. Facebook, l’italiana Business Competence s.r.l. e due APP. I FATTI. B.C. S.r.l. realizzava nel 2012 l’APP per telefono mobile Faround, dopo avere ottenuto l’accesso alla “piattaforma Facebook”, come sviluppatore indipendente. Questa APP, tramite la...
da Veronica Morlacchi | Nov 26, 2020 | Ambiente, Focus
Un’azienda che produce immissioni intollerabili (di polveri) a danno dei vicini è tenuta al risarcimento dei danni provocati, anche se la quantità emessa non supera i limiti fissati dalle leggi speciali e se il fatto non ha avuto rilevanza penale. Questo il principio...
da Veronica Morlacchi | Nov 20, 2020 | Famiglia e persone, Focus
Fedeltà, assistenza morale e materiale, collaborazione, coabitazione e contribuzione: questi i diritti e doveri reciproci fondamentali previsti dall’art. 143 codice civile che nascono dal matrimonio. Ma cosa accade se tutti o alcuni di essi non vengono rispettati?...
da Veronica Morlacchi | Nov 9, 2020 | Cose in custodia (e non...), Focus
Attenzione a dove guardiamo e a dove mettiamo i piedi! Un signore, a causa di un cordolo di cemento destinato a delimitare un contenitore di rifiuti in una via del centro cittadino nel quale egli si era trovato a passare, cadeva e subiva dei danni. Ritenendo vi fosse...
da Veronica Morlacchi | Nov 2, 2020 | Focus, Impresa
Il danno va sempre provato in maniera rigorosa: il giudice può liquidarlo in via equitativa, solo se la prova è impossibile o particolarmente difficoltosa. L’occasione per riaffermare principio della necessità della prova rigorosa dei danni subiti è dato alla Corte di...