“Non sottovalutare mai il problema, né la tua capacità di affrontarlo.” (Robert H. Schuller)
ALCUNE INFORMAZIONI GENERALI.
Tutte i provvedimenti ufficiali del Governo e, per quanto riguarda il territorio in cui è situato lo Studio, la Regione Lombardia sono consultabili ai rispettivi siti ufficiali, disponibili, per quanto riguarda il Governo, al seguente link e, per quanto attiene alla Regione Lombardia, al seguente link
30.6.2020. Controversie contrattuali da emergenza Covid-19: mediazione obbligatoria. L’articolo sulla disciplina emergenziale introdotta dalla legge 25.6.2020, n.70, in materia di tentativo di mediazione obbligatoria al seguente link
25.3.2020. Le misure aggiornate successivamente via via adottate dal Governo nei testi ufficiali al seguente link
22.3.2020. Firmato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. Sospese, inannzitutto, tutte la attività produttive, industriali e commerciali, ad eccezione di quelle appartenenti alle categorie indicate nell’allegato 1 (con indicazione dei codici ATECO). Il testo ufficiale del provvedimento pubblicato sul sito del Governo al seguente link
17.3.2020. DECRETO-LEGGE 17 MARZO 2020, N. 18. #CuraItalia. Il testo ufficiale del provvedimento pubblicato in Gazzetta ufficiale al seguente link
11.3.2020. Coronavirus: sanzioni e multe, cosa si rischia a non rispettare le regole (Fonte: Lavoroediritti.com)
4.3.2020. Come il Covid-19 ci sta insegnando la responsabilità civile (Fonte: Alleyoop de Il Sole24ore)
CONTRATTI
9.9.2020. Contratti ed effetti derivanti dal Covid 19: la relazione della Cassazione. In materia di contratti e di effetti su di essi derivanti dalla pandemia da Covid19, si è espressa la Corte di Cassazione nella relazione 56 dell’8 luglio 2020 ….. leggi la notizia
12.5.2020. Appalto in tempi di Coronavirus: lavori edili sospesi? Per legge proroga dei termini di inizio e fine lavori e pagamento immediato dei lavori eseguiti prima della sospensione. La notizia completa al seguente link
29.3.2020. Coronavirus e contratti: epidemia anche giuridica. Quali effetti sui contratti? L’emergenza Coronavirus sta avendo effetti significativi in tutti i settori dell’economia ed è inevitabile che, in molti casi, renda impossibile o assai difficoltosa anche l’esecuzione di alcuni contratti, sia dal punto di vista di chi deve erogare la prestazione sia come impossibilità di chi deve riceverla di usufruirla. L’articolo completo, corredato anche da uno schema redatto ispirandosi ai principi del legal design, al seguente link
19.3.2020. Coronavirus: contratti di trasporto, pacchetti turistici e gite scolastiche. Che fare? Leggi la notizia al seguente link
17.3.2020. Coronavirus e contratti d’impresa. Pratiche commerciali sleali nel settore agroalimentare. Sanzioni fino a 60.000,00 euro. Leggi la notizia al seguente link
14.3.2020. Negozi chiusi per l’emergenza: come gestire i contratti d’affitto (Fonte: Il Sole24ore)
4.3.2020. Coronavirus e gestione dei contratti internazionali: indicazioni generali e suggerimenti operativi (Fonte: Il quotidiano giuridico – Wolters Kluwer)
3.3.2020. Coronavirus, affitti brevi e hotel online nel labirinto delle disdette. (Fonte: Il Sole24ore)
RESPONSABILITA’ CIVILE
3.4.2020. Correttezza e buona fede: i doveri giuridici che potranno salvare i rapporti ai tempi del coronavirus. In tempi di Coronavirus dare risposte certe, anche giuridiche, spesso risulta assai difficile. Soprattutto nel campo dei rapporti contrattuali. Sia perché tanti contratti delle nostre relazioni quotidiane non avevano necessariamente forma scritta; sia perché, in molti di essi, non c’era una disciplina particolare per il verificarsi di eventi imprevedibili, epidemie o altri casi di forza maggiore (in cui si potrebbe provare a inquadrare il Coronavirus); …. leggi tutto l’articolo
27.3.2020. Responsabilita’ civile dell’uomo comune da contagio di coronavirus: dai comportamenti irresponsabili puo’ discendere anche l’obbligo di risarcire i danni? Leggi la nostra breve riflessione al seguente link
19.3.2020. Responsabilità civile in condominio. Decalogo anti contagio condiviso con l’Istituto superiore di Sanità al seguente link (Fonte: Il Sole24ore)
14.3.2020. Responsabilità civile e attività d’impresa. Tredici i punti del “Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambientidilavoro” il 14.3.2020 tra Governo e parti sociali per le imprese e le attività professionali che possono continuare ad operare: la notizia al seguente link
13.3.2020. Covid-19. E’ risarcibile il danno economico causato da un provvedimento comunale più restrittivo di quello statale? (Fonte: 4cLegal)
PRIVACY E TRATTAMENTO DATI
5.5.2020. APP di tracciamento Covid-19: la norma e il parere del Garante privacy ..…. per il resto, work in progress.
30.3.2020. Documenti e approfondimenti su Coronavirus e protezione dati in un’apposita sezione sul sito del Garante per la protezione dei dati al seguente link
18.3.2020. Sul sito del Garante per la protezione dei dati un dossier appositamente dedicato a Coronavirus e protezione dei dati: documenti e approfondimenti, consultabile al seguente link
2.3.2020. Coronavirus: Garante Privacy, no a iniziative “fai da te” nella raccolta dei dati Soggetti pubblici e privati devono attenersi alle indicazioni del Ministero della salute e delle istituzioni competenti (dal sito del Garante per la protezione dei dati)
FAMIGLIA
11.3.2020. Affidamento ai tempi del Corona virus: il diritto di visita non si sospende (Fonte: dirittoegiustizia.it)
11.3.2020. Spostamenti dei genitori separati per raggiungere i figli minori alla luce delle nuove disposizioni sul COVID-19 (Fonte: dirittoegiustizia.it)